Archivio corsi scaduti
Di seguito la lista dei corsi passati
Di seguito la lista dei corsi passati
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
I corsi permettono di conseguire l'attestato per alimentaristi per svolgere le attività di ristorazione e preparazione di alimenti livello 1 e 2 (ex libretto sanitario). L’attestato, riconosciuto dalle AUSL dell’Emilia-Romagna e conforme… leggi tutto »
I corsi permettono di rinnovare l'attestato per alimentaristi per svolgere le attività di ristorazione e preparazione di alimenti livello 1 e 2 (ex libretto sanitario). L’attestato, riconosciuto dalle AUSL dell’Emilia-Romagna e… leggi tutto »
Il dirigente, così come definito dalla normativa, è colui che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa. Per questo deve essere formato… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I corsi permettono di rinnovare l'attestato per alimentaristi per svolgere le attività di ristorazione e preparazione di alimenti livello 1 e 2 (ex libretto sanitario). L’attestato, riconosciuto dalle AUSL dell’Emilia-Romagna e… leggi tutto »
I corsi permettono di conseguire l'attestato per alimentaristi per svolgere le attività di ristorazione e preparazione di alimenti livello 1 e 2 (ex libretto sanitario). L’attestato, riconosciuto dalle AUSL dell’Emilia-Romagna e conforme… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza prevede in tutte le aziende l’elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza su lavoro (RLS). Il Datore di… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
La gestione documentale dei rifiuti e codici EER Se si esclude il traffico illecito di rifiuti, e quindi l'attività dolosa, la maggior parte delle sanzioni fatte alle aziende derivano dalla… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il dirigente, così come definito dalla normativa, è colui che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa. Per questo deve essere formato… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
La gestione documentale dei rifiuti e codici CER Se si esclude il traffico illecito di rifiuti, e quindi l'attività dolosa, la maggior parte delle sanzioni fatte alle aziende derivano dalla… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I corsi permettono di rinnovare l'attestato per alimentaristi per svolgere le attività di ristorazione e preparazione di alimenti livello 1 e 2 (ex libretto sanitario). L’attestato, riconosciuto dalle AUSL dell’Emilia-Romagna e… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza prevede in tutte le aziende l’elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza su lavoro (RLS). Il Datore di… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I corsi permettono di rinnovare l'attestato per alimentaristi per svolgere le attività di ristorazione e preparazione di alimenti livello 1 e 2 (ex libretto sanitario). L’attestato, riconosciuto dalle AUSL dell’Emilia-Romagna e… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
In questa particolare edizione si parlerà di RISCHIO BIOLOGICO e COVID19 con modalità di VIDEOCONFERENZA SINCRONA. IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
In questa particolare edizione si parlerà di RISCHIO BIOLOGICO e COVID19 Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento… leggi tutto »
In questa particolare edizione si parlerà di RISCHIO BIOLOGICO e COVID19 con modalità di VIDEOCONFERENZA SINCRONA. IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il dirigente, così come definito dalla normativa, è colui che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa e prevede un aggiornamento quinquennale… leggi tutto »
Il dirigente, così come definito dalla normativa, è colui che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa. Per questo deve essere formato… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
La gestione documentale dei rifiuti e codici CER Se si esclude il traffico illecito di rifiuti, e quindi l'attività dolosa, la maggior parte delle sanzioni fatte alle aziende derivano dalla… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza prevede in tutte le aziende l’elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza su lavoro (RLS). Il Datore di… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il dirigente, così come definito dalla normativa, è colui che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa. Per questo deve essere formato… leggi tutto »
Il dirigente, così come definito dalla normativa, è colui che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa e prevede un aggiornamento quinquennale… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
La gestione documentale dei rifiuti e codici CER Se si esclude il traffico illecito di rifiuti, e quindi l'attività dolosa, la maggior parte delle sanzioni fatte alle aziende derivano dalla… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza prevede in tutte le aziende l’elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza su lavoro (RLS). Il Datore di… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’azienda è responsabile per il benessere dei propri dipendenti, inoltre una corretta gestione da parte dell’operatore che in quel momento si trova all’estero e rappresenta l’azienda stessa. La conoscenza dei… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il dirigente, così come definito dalla normativa, è colui che attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa. Per questo deve essere formato… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
La gestione documentale dei rifiuti e il sistema di tracciabilità SISTRI Se si esclude il traffico illecito di rifiuti, e quindi l'attività dolosa, la maggior parte delle sanzioni fatte alle… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza prevede in tutte le aziende l’elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza su lavoro (RLS). Il Datore di… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Con l'entrata in vigore dell'accordo ADR 2017, vengono introdotte diverse importanti novità. Sarà l’occasione per approfondire nel dettaglio la nuova norma, sia da un punto di vista teorico, ma soprattutto… leggi tutto »
Se si esclude il traffico illecito di rifiuti, e quindi l'attività dolosa, la maggior parte delle sanzioni fatte alle aziende derivano dalla non corretta gestione dei documenti. Il corso si… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
La normativa vigente prevede che tutti i Datori di Lavoro che ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione (RSPP) debbano essere adeguatamente formati per poter ricoprire… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Se si esclude il traffico illecito di rifiuti la maggior parte delle sanzioni fatte alle aziende derivano dalla non corretta gestione dei documenti. Il corso si propone, quindi, di fornire… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L'arresto cardiaco improvviso è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Per la maggior parte si tratta di individui in età ancora giovane,… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
La normativa vigente prevede che tutti i Datori di Lavoro che ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione (RSPP) debbano essere adeguatamente formati per poter ricoprire… leggi tutto »
Se si esclude il traffico illecito di rifiuti la maggior parte delle sanzioni fatte alle aziende derivano dalla non corretta gestione dei documenti. Il corso si propone, quindi, di fornire… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
Quali caratteristiche trasformano un impiego in un lavoro che si è felici di svolgere? Forse l’entità del guadagno economico, o la rilevanza del ruolo che si ricopre? E ancora: cos’ha… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza prevede in tutte le aziende l’elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza su lavoro (RLS). Il Datore di… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza prevede in tutte le aziende l’elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza su lavoro (RLS). Il Datore di… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza prevede in tutte le aziende l’elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza su lavoro (RLS). Il Datore di… leggi tutto »
La normativa vigente prevede che tutti i Datori di Lavoro che ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione (RSPP) debbano essere adeguatamente formati per poter ricoprire… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Sicurezza prevede in tutte le aziende l’elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza su lavoro (RLS). Il Datore di… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
La normativa vigente prevede che tutti i Datori di Lavoro che ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione (RSPP) debbano essere adeguatamente formati per poter ricoprire… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
Riflettere sull’applicazione delle disposizioni per la Security contro eventuali atti terroristici (RIF. 1.10.2.1 ADR) e sul rispetto delle norme di sicurezza su strada tra cui il corretto fissaggio dei carichi… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
La normativa vigente prevede che tutti i Datori di Lavoro che ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione (RSPP) debbano essere adeguatamente formati per poter ricoprire… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
IL PREPOSTO È’ COLUI CHE VIGILA SULL’ATTIVITÀ DEI LAVORATORI CHE SUPERVISIONA in virtù del suo ruolo aziendale (quale Capo squadra, Capo ufficio, etc) o in virtù di una situazione “di… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il Preposto, definito dal D.Lgs. 81/08 (all’art. 2, comma 2, lettera e), è colui che vigila sull’attività dei lavoratori che supervisiona in virtù del suo ruolo aziendale, quale Capo squadra,… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
Il corso è organizzato in moduli della durata pari a 4 ore. E' possibile iscriversi al singolo modulo. MODULO 1 — La gestione della documentazione in cantiere e la regolarità… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il datore di lavoro ha l’obbligo di designazione degli addetti alle emergenze. Ai fini delle designazioni il Datore di Lavoro tiene conto delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, considerando… leggi tutto »
Il corso è organizzato in moduli della durata pari a 4 ore. E' possibile iscriversi al singolo modulo. MODULO 1 — La gestione della documentazione in cantiere e la regolarità… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
Il corso è organizzato in moduli della durata pari a 4 ore. E' possibile iscriversi al singolo modulo. MODULO 1 — La gestione della documentazione in cantiere e la regolarità… leggi tutto »
Il corso è organizzato in moduli della durata pari a 4 ore. E' possibile iscriversi al singolo modulo. MODULO 1 — La gestione della documentazione in cantiere e la regolarità… leggi tutto »
I Docenti Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che devono acquisire il requisito del percorso formativo in didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle… leggi tutto »
Il corso è organizzato in moduli della durata pari a 4 ore. E' possibile iscriversi al singolo modulo. MODULO 1 — La gestione della documentazione in cantiere e la regolarità… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
Il corso è organizzato in moduli della durata pari a 4 ore. E' possibile iscriversi al singolo modulo. MODULO 1 — La gestione della documentazione in cantiere e la regolarità… leggi tutto »
I lavoratori devono essere tutti formati sulle tematiche della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. Il primo corso al quale è necessario partecipare è relativo alla formazione generale, dove… leggi tutto »
La qualifica PAV PES PEI deve essere attribuita a tutti gli operatori che svolgono lavori con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, etc...). Una volta che… leggi tutto »
Il corso sarà sviluppato in conformità a quanto richiesto dal DM 10/03/1998, per Aziende classificate a “RISCHIO BASSO” e, proseguendo nel pomeriggio, per Aziende classificate a “RISCHIO MEDIO”. 1. L’incendio… leggi tutto »
Il corso è organizzato in moduli della durata pari a 4 ore. E' possibile iscriversi al singolo modulo. MODULO 1 — La gestione della documentazione in cantiere e la regolarità… leggi tutto »
Il D.Lgs. 81/08 - Testo Unico Sicurezza, così come corretto e integrato dal D.Lgs. 106/2009, prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L’aggiornamento… leggi tutto »
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede un’articolata formazione nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i lavoratori.… leggi tutto »
specialisti nella consulenza alle imprese
Sede legale
v.le Amendola 56/D, 40026 Imola (Bologna)
Sedi operative
v. Lasie 10 /L, 40026 Imola (Bologna) – tel. 0542/011003
v. Palazzetti 5/F, 40068 S. Lazzaro di Savena (Bologna) – tel. 051/0390850
Iscriviti alla newsletter per restare sempre
aggiornato sulle novità sicer.
Partita IVA e CF 02626031203 - Cap. Soc. € 20.000 - Reg. Imprese BO 02626031203 - REA 454195
Copyright 2016© All rights reserved Tonic